
Scuciture: artisti in residenza
Caloma 2025SCUCITURE // interventi artistici a cura di ECCOM // Gli artisti di Caloma Casamassella, 25 e 27 Luglio 2025
Descrizione
SCUCITURE è il titolo della sezione del Festival Caloma che ospita gli artisti in residenza a Casamassella e che sono stati invitati sconfinare, ad attraversare e riscoprire lo spazio domestico e di comunità, i rituali, le storie che si sono stratificate nei secoli, le memorie tessili, le creature reali e immaginate che abitano il territorio. Ogni artista in residenza si è confrontato con uno spazio di intimità, di relazione, fatto di gesti, di storie, di sapienza, di tessiture, di risonanze profonde, di rituali, come le Tavole di San Giuseppe.
Alcuni dei lavori prendono vita da un dialogo con gli archivi Le Costantine e De Viti de Marco – Starace. Tessuti, disegni, fotografie, lettere, campionari, ricettari, registri poetici delle lavoranti del laboratorio di tessitura, racconti di una storia di autodeterminazione femminile, pedagogia montessoriana, ecologismo e pensiero steineriano che nasce agli inizi del Novecento e continua ancora oggi ad essere fonte di ispirazione.
Gli interventi degli artisti saranno diffusi tra il borgo e il bosco delle Costantine.
Sono a cura di ECCOM gli artisti: Giuseppe De Mattia, Raffaele Fiorella, Claudia Losi, Alice Padovani, Claudia Pajewski, Alessia Rollo, Juan Sandoval.
È a cura di Cijaru l’intervento dell’artista di Sead Kazanxhiu.
Direzione artistica del festival Francesca Guida e Katia Manca
Caloma Festival. Un filo che lega l’entroterra al mare
Dal 25 al 27 luglio 2025 • Casamassella (LE)
Ingresso libero e gratuito
Progetto Casamassella - Borgo delle Tessitrici (Finanziato dal Ministero della Cultura - Bando PNRR Borghi 2023-2026)
Casamassella, 25 e 27 Luglio 2025
via G. Marconi, 4
Casamassella, 26 Luglio 2025
via Costantine - Le Costantine