Programma Caloma 2025

Caloma 2025

Il festival rappresenta uno dei momenti centrali di valorizzazione del progetto. La seconda edizione si svolgerà dal 25 al 27 luglio 2025


Descrizione

La seconda edizione si svolgerà dal 25 al 27 luglio 2025, con una prima apertura prevista per il 24 luglio, in occasione della presentazione del lavoro dell’artista Claudia Losi.

Il programma si articola in diversi momenti musicali (Calibro35, Daniele Sepe, Antonio Castrignanò, Mundial, Mauro Tre, Stefano Rielli, Marco Girardo, Anna Cinzia Villani, Samuel Mele, Clara Blavet, Fabio Moschettini, Mascaramirì, Skattacore), incontri con i registi Paolo Pisanelli, Gianni De Blasi, Davide Barletti e Corrado Punzi, letture teatrali, performance, spettacoli itineranti curati da INDEX e Principio Attivo Teatro. I laboratori di movimento arcaico, il mercato agricolo e artigianale, la degustazione di prodotti, una selezione di birre e vini. Gli interventi artistici sono diffusi nelle tre giornate tra il borgo e il bosco della Fondazione Costantine coinvolgono artisti Giuseppe De Mattia, Raffaele Fiorella, Claudia Losi, Alice Padovani, Alessia Rollo, Juan Sandoval, Claudia Pajewski, Sead Kazanxhiu, Enrica Ciurli, Marta Valiani e una mostra dedicata al lavoro di Grazia Cariddi. Il lavoro artistico valorizza diversi momenti del progetto, alcuni dei lavori prendono vita da un dialogo con gli archivi Le Costantine e De Viti de Marco – Starace, dal lavoro della mappa di paesaggio e di comunità, dalle residenze durante le Tavole di San Giuseppe e i momenti di incontro di Casamassella. Un invito ad attraversare la soglia di Casamassella e per ritrovare uno spazio in cui abitare le case, le strade, il bosco, i vicoli, le corti, i confini: spazi in cui sostare, ascoltare, creare connessioni invisibili e necessarie.

 SCARICA PROGRAMMA 

 

GIOVEDÌ 24 LUGLIO
BORGO CASAMASSELLA


ore 20.00
TUTTI I PUNTI CHE SIAMO/studi preparatori
Claudia Losi
a cura di Associazione CON Red Lab
Red Lab Gallery, Via F. Crispi 6


VENERDÌ 25 LUGLIO
BORGO CASAMASSELLA

ore 18.30 
APERTURA INFOPOINT
a cura di Proloco Uggiano La Chiesa e Casamassella
Piazza Vittorio Emanuele II

ore 19.00
PRESENTAZIONE FESTIVAL

ore 19.30
DIGIUNANDO DAVANTI AL MARE*
a cura di Principio Attivo Teatro
regia Fabrizio Saccomanno drammaturgia Francesco Niccolini con Giuseppe Semeraro
LA FILANDA, via Uggiano 27
*Prenotazione obbligatoria al +39 338 670 9680

ore 19.30 | Piazza Vittorio Emanuele II
APERTURA MERCATO AGRICOLO E ARTIGIANALE
a cura di Salento Km0

ORTO DEL BORGO
degustazione prodotti agricoli
a cura delle coop. San Gaetano e Karadrà

STREET FOOD
a cura di Comitato Cittadino Santi Medici

SELEZIONE VINI E BIRRE ARTIGIANALI
a cura di Bluebeat Lecce

ore 19.30
TUTTI I PUNTI CHE SIAMO/studi preparatori
Claudia Losi
a cura di Associazione CON Red Lab
Red Lab Gallery, Via F. Crispi 6

ore 19.30
ASHES*
Spettacolo di Muta Imago
a cura di INDEX
Castello di Casamassella,  Piazza Vittorio Emanuele II, 1
*Prenotazione obbligatoria info@index-productions.com
A seguire degustazione enogastronomica

ore 20.00
SELVATICA, VISIONI DI PAESAGGIO
a cura di Oikos
Esiti del processo partecipativo che coinvolge la mappatura del paesaggio e del territorio
Grazia Cariddi, Enrica Ciurli, Marta Valiani
Via G. Marconi 4

ore 20.00
SCUCITURE, INTERVENTI ARTISTICI
a cura di ECCOM
Alessia Rollo - LA VITA È FATTA DI GRANDI COSE E PICCOLE REALTÀ 
Juan Sandoval - LIMMU BIOGRAFICO
Via G. Marconi 4

ore 21.30 | Corte via Guglielmo Marconi, 33
MASCARIMIRÌ CANTANO LI UCCI
a cura di Arra Produzioni Mediterranee Omaggio al gruppo salentino “Gli Ucci”

ore 22.00 | Piazza Vittorio Emanuele II
Concerto a cura di Oikos
DANIELE SEPE
ANTONIO CASTRIGNANÒ


SABATO 26 LUGLIO
FONDAZIONE LE COSTANTINE

ore 19.00
LA VOCE DEGLI ALBERI*
a cura di Principio Attivo Teatro
Spettacolo itinerante, punto di partenza agrumeto;
dai 5 anni e per un pubblico di famiglie
*Prenotazione obbligatoria al +39 338 670 9680

ore 19.00
SCATTACORE
a cura di Arra Produzioni
Il tamburo nella pizzica pizzica della Murgia
Bosco Piccolo

ore 19.30

SCUCITURE, INTERVENTI ARTISTICI
a cura di ECCOM

Claudia Pajewski
NEL DUBBIO DELLA SERA
Bosco Piccolo

Giuseppe De Mattia
GIORNI FELICI
all’interno dell’Aia

Raffaele Fiorella
NUMINE
Casa Di Ora

Alice Padovani
CANTICO DELL’ASSENZA
agrumeto e apiario

ore 20.45
Claudia Losi
TUTTI I PUNTI CHE SIAMO
Performance
Laboratorio Le Costantine

Sead Kazanxhiu
UNCOVERED LAYERS
a cura di Cijaru
Bosco Piccolo

ore 21.30
SAMUEL MELE, CLARA BLAVET, FABIO MOSCHETTINI MAURO TRE, STEFANO RIELLI, MARCO GIRARDO E ANNA CINZIA VILLANI
Concerto a cura di Oikos


DOMENICA 27 LUGLIO
BORGO CASAMASSELLA

ore 18.30
APERTURA INFOPOINT
a cura di Proloco Uggiano La Chiesa e Casamassella
Piazza Vittorio Emanuele II

ore 18.30
MOVIMENTO ARCAICO
a cura di Francesca Portone
Fondazione Le Costantine

ore 19.00
NEL VENTO DEL TEMPO*
compagnia ULTIMI FUOCHI TEATRO
reading teatrale in cammino
di e con Alessandra Crocco e Alessandro Miele
a cura di Principio Attivo Teatro
Fondazione Le Costantine
*Prenotazione obbligatoria al +39 338 670 9680

ore 19.30 | Piazza Vittorio Emanuele II
APERTURA MERCATO AGRICOLO E ARTIGIANALE
a cura di Salento Km0

ORTO DEL BORGO
degustazione prodotti agricoli
a cura delle coop San Gaetano e Karadrà

STREET FOOD
a cura di Comitato Cittadino Santi Medici

SELEZIONE VINI E BIRRE ARTIGIANALI
a cura di Bluebeat Lecce

ore 19.30
TUTTI I PUNTI CHE SIAMO/studi preparatori
Claudia Losi
a cura di Associazione CON Red Lab
Red Lab Gallery, Via F. Crispi 6

ore 20.00
SCUCITURE, INTERVENTI ARTISTICI
a cura di ECCOM
Alessia Rollo - LA VITA È FATTA DI GRANDI COSE E PICCOLE REALTÀ
Juan Sandoval - LIMMU BIOGRAFICO
Via G. Marconi 4

ore 20.00
SELVATICA, VISIONI DI PAESAGGIO
a cura di Oikos
Esiti del processo partecipativo che coinvolge la mappatura del paesaggio e del territorio
Grazia Cariddi, Enrica Ciurli, Marta Valiani
Via G. Marconi 4

ore 20.15
CASAMASSELLA: NEL PAESE CHE TI SOMIGLIA
a cura di Teresia Film
Esiti del workshop con Gianni De Blasi, Davide Barletti e Corrado Punzi, Paolo Pisanelli
Piazza Vittorio Emanuele II

ore 21.00
SUCK MY IPERURANIO
Spettacolo di Giovanni Onorato
a cura di INDEX
Via Daniele Manin, 13 (vicino la Chiesa madre di San Michele Arcangelo)
*Prenotazione obbligatoria info@index-productions.com

ore 22.00 | Piazza Vittorio Emanuele II
Concerto a cura di Oikos
CALIBRO 35
MUNDIAL

 

“Un festival che vuole dare spazio all’incontro, alla partecipazione e alla creatività, con attività culturali e ricreative che uniscono le persone e fanno nascere nuove connessioni” Andrea De Paola (Sindaco di Uggiano La Chiesa)


Vedi anche