
Mino de Santis e Pantaleo Colazzo
Caloma 2024Il cantautore salentino, testimone di usi e tradizioni del meridione e del Salento, di storie di vita tra il triste e il comico.
Descrizione
Caloma Festival. Un filo che lega l’entroterra al mare
28 Luglio, Fondazione Le Costantine, Casamassella
Arte • Cinema • Musica • Cucina
ingresso gratuito
Arte • Cinema • Musica • Cucina
ingresso gratuito
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟴 𝗟𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼
ore 20. 30
𝗔𝗽𝗲𝗿𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗠𝗲𝗱𝗶𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝗲𝗼
Pietanze provenienti dai Paesi del Mediterraneo i cui beneficiari
sono ospiti dei progetti di accoglienza
a cura del Gruppo Umana Solidarietà
ore 20. 30
𝗔𝗽𝗲𝗿𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗠𝗲𝗱𝗶𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝗲𝗼
Pietanze provenienti dai Paesi del Mediterraneo i cui beneficiari
sono ospiti dei progetti di accoglienza
a cura del Gruppo Umana Solidarietà
ore 21.30
Concerto
𝗠𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗲 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗶𝘀 𝗲 𝗣𝗮𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲𝗼 𝗖𝗼𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼
Concerto
𝗠𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗲 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗶𝘀 𝗲 𝗣𝗮𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲𝗼 𝗖𝗼𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼
il cantautore salentino, testimone di usi e tradizioni del meridione e del Salento, di storie di vita tra il triste e il comico, senza perdere mai l’ironia e la musicalità tipica dei cantautori italiani. Mino De Santis sarà accompagnato dal maestro Pantaleo Colazzo e la sua fisarmonica.
Foto
Vedi anche


Cinema e territorio, arte e pensiero visivo


Trekking urbano naturalistico


Programma Caloma 2024


Storie nel bosco da leggere e ascoltare


Officina Zoè & Claudio Cavallo Traditional


Mino de Santis e Pantaleo Colazzo


Cucina e territorio. Quale identità, quale territorio?


Spaesamenti, interventi artistici diffusi

