Monte Lauro vecchio

Mappa

Categoria

Monte

Descrizione

Monte Lauro Vecchio è un sito di notevole interesse storico e archeologico situato nei pressi di Casamassella, nel cuore del Salento, in provincia di Lecce. Inserito nel suggestivo contesto naturale della Valle dell’Idro, il sito si distingue per la presenza di insediamenti rupestri risalenti a epoche remote, che testimoniano la lunga e continua frequentazione dell’area da parte dell’uomo.

Le pareti rocciose di Monte Lauro Vecchio conservano numerose celle scavate nella pietra, interpretate dagli studiosi come colombaie rupestri, ovvero ambienti destinati all’allevamento di piccioni, pratica diffusa nell’antichità e nel Medioevo per motivi alimentari, simbolici e comunicativi. Oltre a queste strutture, il sito presenta incisioni rupestri di grande interesse: tra queste spiccano croci latine e raffigurazioni di imbarcazioni con vela e croce, elementi iconografici che suggeriscono una possibile funzione devozionale o simbolica legata al culto cristiano e alla tradizione marinara della regione.

La posizione elevata e panoramica del sito non solo offriva una vista strategica sul territorio circostante, ma favoriva anche un ambiente di raccoglimento spirituale, come spesso accade nei luoghi scelti per l’eremitismo e la vita monastica rupestre nel Salento. Monte Lauro Vecchio rappresenta oggi un affascinante connubio tra natura, archeologia e spiritualità, e costituisce una tappa fondamentale per chi desidera esplorare il ricco patrimonio culturale e paesaggistico del territorio otrantino.


Masseria Monte Lauro Vecchio, 73028 Otranto LE