
Menhir Vicinale 1
MappaCategoria
MenhirDescrizione
Il Menhir Vicinale 1 è uno dei numerosi monumenti megalitici che punteggiano il territorio di Giurdignano, nel cuore del Salento, una zona che vanta la più alta concentrazione di dolmen e menhir d’Italia. Questo imponente monolite, alto circa 3 metri, presenta una base di 0,42 x 0,30 metri e si caratterizza per l’orientamento delle facce più larghe lungo l’asse est-ovest, un dettaglio che potrebbe riflettere antiche conoscenze legate ai cicli solari o a pratiche cultuali arcaiche.
A rendere particolarmente interessante questo menhir è il suo riutilizzo in epoca medievale, quando fu trasformato in un "Osanna", ovvero un punto di riferimento religioso per la comunità locale. La presenza di un incasso sommitale, chiaramente visibile, suggerisce che il monolite fu dotato di una croce in ferro o legno, elemento che sancisce il processo di cristianizzazione dei menhir, comune in tutto il Salento. Queste strutture, inizialmente legate a culti pagani, vennero infatti reinterpretate alla luce della fede cristiana e incluse nei rituali religiosi della popolazione.
In particolare, durante il periodo pasquale e soprattutto nella Domenica delle Palme, era consuetudine che le processioni liturgiche si concludessero dinanzi a questi antichi monumenti, ora trasformati in simboli della nuova spiritualità. Il menhir diventava così un punto di incontro tra sacro antico e sacro cristiano, tra la pietra preistorica e il nuovo significato liturgico.
Sulla faccia anteriore del menhir sono ancora ben visibili due croci incise, chiara testimonianza di questa pratica diffusa nel Medioevo, che rafforza ulteriormente il valore religioso attribuito al monumento in età storica. Questi segni scolpiti nella pietra rappresentano un ponte tra epoche lontane, tra riti ancestrali e tradizioni cristiane, e confermano il ruolo centrale del menhir nella vita rituale e simbolica delle comunità salentine.
Oggi il Menhir Vicinale 1 continua a rappresentare una preziosa traccia del passato, che restituisce uno spaccato della stratificazione culturale e religiosa del territorio, dove le memorie preistoriche si intrecciano con le espressioni della fede medievale, dando vita a un paesaggio storico di straordinario fascino e profondità.
Menhir Vicinanze 1, STRADA VICINALE VICINANZE, 73020 Giurdignano LE