Frantoio Ipogeo Trappitello del Duca

Mappa

Categoria

Frantoio

Descrizione

l Salento, tra le sue tante ricchezze, può vantare anche il titolo di terra delle “Miniere d’oro verde”. E il borgo di Giurdignano, che affonda le sue radici nella roccia scavata, conserva ancora oggi un’incredibile testimonianza di questo attrezzatissimo complesso produttivo: un frantoio ipogeo, che partendo dalle olive della zona produceva un olio d’oliva veramente pregiato, ecco perché il suo soprannome è “Miniera d’oro verde” .
Il vero nome del frantoio ipogeo di Giurdignano è Il Trappitello del Duca ed è l’unico che oggi rimane ancora in piedi: nell’1870 circa, il territorio di Giurdignano contava ben 4 frantoi ipogei. Trappitello del Duca fu realizzato nel 1518 e oggigiorno costituisce una monumentale testimonianza di architettura antica. Attivo per oltre tre secoli e mezzo, cessò la sua attività di processo produttivo della trasformazione delle olive in olio (il cosiddetto “oro verde”) solo nel 1940. Dopo anni di abbandono, il Comune di Giurdignano nel 2000 decise di acquistarlo, mettendo a disposizione del pubblico un prezioso (e importantissimo) tesoro antico. Il frantoio ipogeo di Giurdignano si trova al di fuori del centro antico, e più precisamente in via Borgo, al di sotto di una masseria. Interamente scavato in un banco roccioso, per accedervi occorre scendere una scala coperta da volta a botte che, passo dopo passo, immette in un grande ambiente ipogeo. Qui, in un tempo ormai lontano, era ubicata la vasca per la molitura, di cui è oggi visibile la grande base che accoglieva la macina in pietra e che colpisce in quanto scavata con impareggiabile perizia nella roccia. Il visitatore può osservare anche gli ambienti destinati ad accogliere le olive, detti “sciave”, depositi, zone per il riposo dei “trappetari” e la stalla per il mulo. Sono presenti anche delle  ricostruzioni di torchi, sia “alla calabrese” che “alla genovese”.

Il Comune, tra le altre cose, ha attrezzato il frantoio con dei dettagliati pannelli informativi che possono far immergere il visitatore ancor di più in questo importante ambiente antico.


Frantoio Ipogeo "Trappitello Del Duca", Via Borgo, 73020 Giurdignano LE