
Cripta Bizantina di Sant'Angelo
MappaCategoria
CriptaDescrizione
La cripta si trova sul versante occidentale del Monte Sant’Angelo, nella Valle dell’Idro, tra Casamassella e Otranto. L’area è coperta da macchia mediterranea e terrazzamenti storici, usati per coltivare ulivi. Sul rilievo sono visibili i resti di una torre quadrata (10 × 10 m) e di una cortina muraria (circa 20 m), probabilmente parte di un complesso fortificato medievale. La cripta, interamente ricavata in tufo, affonda le radici nel mondo bizantino medievale.
La presenza di iconostasi in pietra con tre fornici indica l’uso per riti orientali, e gli affreschi, presumibilmente datati al XIII/XIV sec., suggeriscono un periodo d’uso prolungato. Sono visibili frammenti di affreschi in due strati sovrapposti: un primo strato risalente probabilmente al XII sec., e un secondo al XIII/XIV sec., comprendente figure sacre (san Michele, santi vescovi) nel vestibolo e nella zona absidale. La decorazione testimonia un influsso bizantino nell’iconografia. La cripta è parzialmente interrata; il vestibolo è in cattive condizioni, con pitture spesso tagliate da depositi e infiltrazioni. Le strutture murarie, invece, restano ben evidenti.
Via Valle dell’Idro, 73020 Uggiano la Chiesa (LE)